LUCI SOV

SEGNALETICA LUMINOSA PER
IL TRAFFICO AEREO, ELEMENTI
DI COMANDO E CONTROLLO E ACCESSORI

Cosa sono le Luci SOV?


Le Luci SOV per la sgnaletica luminosa per il traffico aereo sono sistemi di illuminazione progettati per segnalare strutture verticali, quali turbine eoliche, ponti, gru, ciminiere e grattacieli, potenzialmente pericolose per i velivoli di passaggio, di modo da renderle chiaramente visibili ed identificabili ai piloti in volo.

Le caratteristiche tecniche e l'installazione delle Luci SOV sono regolate da linee guida internazionali stabilite dall'ICAO (International Civil Aviation Organization) o, in alcuni paesi, dalla FAA (Federal Aviation Administration). In Italia la regolamentazione delle Luci Ostacolo deve inoltre fare riferimento alle normative dell'ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile).
Image
Foto Sistema Brevettato Luci Segnalazione Ostacolo al Volo

Luci SOV Baglem®


Grazie al sistema modulare verticale brevettato le Luci SOV Baglem® sono costituite da due camere stagne sovrapposte e indipendenti che ospitano rispettivamente la luce principale e la luce di emergenza. A differenza di altri sistemi di segnaletica luminosa, in caso di guasto della luce di esercizio, grazie al sistema modulare verticale brevettato Baglem®, si attiva automaticamente la luce di emergenza che, essendo indipendente e ridondante, continua a garantire l'adeguata segnalazione con un fascio di luce a 360º, assicurando la corretta illuminazione.

CHE COSA STAI CERCANDO?

Trova quello che fa per te tra una gamma di prodotti personalizzati

Luci
SOV

Scopri la nostra gamma di Luci SOV 
e scegli tra tante soluzioni
personalizzate

Elementi di Comando
e Controllo

Scopri tutti i nostri quadri di controllo
e comando per luci SOV
dalla tecnologia innovativa

Accessori
Baglem

Scopri tutti gli accessori che puoi abbinare ai tuoi quadri per rendere il tuo sistema di luci SOV più funzionale ed efficente
Image

Installazione Luci SOV - Segnalazione edifici

Le strutture e gli edifici alti, temporanei o permanenti che siano, che possono rappresentare un pericolo per il traffico aereo o che possono interferire con il funzionamento della navigazione, dovrebbero essere illuminati.

Il numero di livelli di Luci SOV per la segnaletica luminosa per il traffico aereo che devono essere installate dipende dall'altezza della struttura e il numero e la disposizione delle Luci SOV per ciascun livello devono essere posizionate in modo che l'illuminazione sia visibile da ogni angolazione.

Vi lasciamo una rappresentazione visiva come di come dovrebbero essere installate le luci. Questa è solo un'indicazione generale vi raccomandiamo di far riferimento alle normative dell'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) per avere indicazioni più precise.

Installazione Luci SOV - Segnalazione ciminiere e torri radio

Le strutture e gli edifici alti, temporanei o permanenti che siano, che possono rappresentare un pericolo per il traffico aereo o che possono interferire con il funzionamento della navigazione, dovrebbero essere illuminati.

Il numero di livelli di Luci SOV per la segnaletica luminosa per il traffico aereo che devono essere installate dipende dall'altezza della struttura e il numero e la disposizione delle Luci SOV per ciascun livello devono essere posizionate in modo che l'illuminazione sia visibile da ogni angolazione.

Vi lasciamo una rappresentazione visiva come di come dovrebbero essere installate le luci. Questa è solo un'indicazione generale vi raccomandiamo di far riferimento alle normative dell'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) per avere indicazioni più precise.
Image
Image

Installazione Luci SOV - Segnalazione gru

Le strutture e gli edifici alti, temporanei o permanenti che siano, che possono rappresentare un pericolo per il traffico aereo o che possono interferire con il funzionamento della navigazione, dovrebbero essere illuminati.

Il numero di livelli di Luci SOV per la segnaletica luminosa per il traffico aereo che devono essere installate dipende dall'altezza della struttura e il numero e la disposizione delle Luci SOV per ciascun livello devono essere posizionate in modo che l'illuminazione sia visibile da ogni angolazione.

Vi lasciamo una rappresentazione visiva come di come dovrebbero essere installate le luci. Questa è solo un'indicazione generale vi raccomandiamo di far riferimento alle normative dell'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) per avere indicazioni più precise.

Installazione Luci SOV - Segnalazione tralicci

Le strutture e gli edifici alti, temporanei o permanenti che siano, che possono rappresentare un pericolo per il traffico aereo o che possono interferire con il funzionamento della navigazione, dovrebbero essere illuminati.

Il numero di livelli di Luci SOV per la segnaletica luminosa per il traffico aereo che devono essere installate dipende dall'altezza della struttura e il numero e la disposizione delle Luci SOV per ciascun livello devono essere posizionate in modo che l'illuminazione sia visibile da ogni angolazione.

Vi lasciamo una rappresentazione visiva come di come dovrebbero essere installate le luci. Questa è solo un'indicazione generale vi raccomandiamo di far riferimento alle normative dell'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) per avere indicazioni più precise.
Image

Ti serve aiuto?

Il nostro team ti risponderà il prima possibile per chiarire tutti i tuoi dubbi
e per aiutarti a trovare la soluzione più adatta a te

SISTEMA MODULARE VERTICALE BREVETTATO BAGLEM®

BAGLEM ® ha brevettato un sistema modulare verticale sulla base del quale vengono progettate le nostre luci.
Questo sistema, grazie a due camere stagne separate, garantisce un fascio di luce a 360° anche in caso di guasto del sistema.

Image

Sistema luminoso principale

Se il sistema è perfettamente funzionante, le Luci SOV Baglem® emettono un fascio luminoso a 360º quindi la luce è visibile da ogni angolazione e direzione in cui dovesse sopraggiungere un veivolo.

Sistema luminoso parzialmente guasto

In caso di guasto parziale del sistema, grazie al sistema modulare verticale brevettato BAGLEM ® si attiva automaticamente la luce di emergenza che, essendo indipentente e ridondante, continua a garantire l’adeguata segnalazione.

Image

I SISTEMI PIÙ COMUNI DI SEGNALAZIONE OSTACOLO AL VOLO
IN CASO DI GUASTO

Baglem® ha studiato e brevettato il suo sistema modulare verticale per ovviare ai gravi problemi che i prodotti sul mercato fino a quel momento creano in caso di guasto o malfunzionamento non garantendo il fascio luminoso a 360º. Grazie a questo sistema modulare verticale Baglem® ha risolto un grave problema di sicurezza per i veivoli in volo e con i suoi brevetti è diventata un pnto di riferimento nel mercato areonautico odierno.

Image

Primo sistema tradizionale
con luci affiancate

In caso di malfunzionamento nel sistema tradizionale con luci affiancate la luce guasta va a creare un cono d’ombra che compromette la segnalazione dell’ostacolo con conseguenti gravi pericoli per il volo.

Secondo sistema tradizionale
con luci sovrapposte

In caso di cortocircuito della luce principale, in un sistema tradizionale con luci sovrapposte i fumi generati compromettono l’intensità della luce di emergenza, andando a costituire un grave pericolo per i velivoli di passaggio.

Image

PERCHÈ SCEGLIERE BAGLEM®

previous arrow
Made In Italy
LA QUALITÀ

Baglem® è
Made in Italy

Tutti i prodotti marchiati Baglem® sono realizzati in Italia con materiali di qualità in modo da garantire ai nostri clienti la perfetta resistenza all'usura del tempo e delle intemperie

Made In Italy
L'INNOVAZIONE

Sistema Modulare
Brevettato

Il Sistema Modulare Verticale Brevettato Baglem® consiste in due o più camere a tenuta stagna che, fornendo ridondanza elettrica e meccanica, garantiscono un fascio di luce a 360° anche in caso di guasto.

Scopri di più
Made In Italy
L'ECOSOSTENIBILIà

Baglem® è sostenibile

Baglem® ha progettato e realizzato una linea di Quadri Solari e di Kit Solari completamente ecosostenibili, riciclabili e autoalimentati da energia solare.

Scopri di più
next arrow
8.30-12.30 | 13.30-19.30
dal Lunedì al Venerdì
info@baglem.com
+39 0432 1446155
Sede operativa
Plan di Paluz, 3 - 33017 Tarcento (UDINE)
Sede legale
via Privata del Gonfalone, 3 - 20123 MILANO