ELIPORTI

AVL - AIUTI VISIVI LUMINOSI
LUCI PER ELIPORTI, ELEMENTI
DI CONTROLLO E ACCESSORI

Che cos'è un eliporto adibito al volo notturno?

È un eliporto progettato e attrezzato per consentire operazioni di atterraggio e decollo di elicotteri durante le ore notturne o in condizioni di scarsa visibilità. Questi eliporti sono dotati di specifiche caratteristiche e dispositivi per garantire la sicurezza e l'efficienza delle operazioni notturne

Illuminazione: Gli eliporti notturni sono dotati di un sistema di illuminazione adeguato per consentire agli elicotteri di atterrare e decollare in sicurezza. Ciò può includere luci di avvicinamento, luci di illuminazione dell'area di atterraggio, luci di segnalazione e luci di orientamento.

Segnaletica: Sono presenti segnali e indicazioni chiare per guidare i piloti durante le operazioni notturne. Questi possono includere segnali luminosi, segnali a terra e segnali visivi per indicare le direzioni di atterraggio e decollo.

Sistemi di comunicazione: Gli eliporti notturni sono equipaggiati con sistemi di comunicazione adeguati per consentire la comunicazione tra gli operatori aerei e il personale a terra durante le operazioni notturne. Ciò può comprendere sistemi radio, comunicazione via telefono o altri mezzi di comunicazione adatti.

Image
La presenza di un eliporto adibito al volo notturno è particolarmente importante per le attività di soccorso, i trasporti medici di emergenza e altre operazioni critiche che richiedono un accesso veloce e sicuro durante le ore notturne. Questi eliporti consentono di mantenere una capacità operativa 24 ore su 24 e migliorare la risposta alle emergenze anche in condizioni di scarsa visibilità.
Superficie atterraggio elicotteri terra

Suolo

Un tipico eliporto situato a livello del suolo

Superficie atterraggio elicotteri sopraelevati

Sopraelevato

Un eliporto situato su strutture sopraelevate e tetti
Superficie atterraggio elicotteri sopraelevati

Su nave

Un eliporto situato sul ponte di una nave
Superficie atterraggio elicotteri sopraelevati

Offshore

Eliporto su una struttura offshore galleggiante o fissa

CHE COSA STAI CERCANDO?

Trova quello che fa per te tra una gamma di prodotti personalizzati

AVL
Aiuti Visivi Luminosi

Scopri la nostra gamma di aiuti visivi
luminosi e scegli tra tante soluzioni
personalizzate

Elementi di Comando e Controllo

Scopri tutti i nostri quadri di controllo
e comando per eliporti dalla
tecnologia innovativa

Accessori
Baglem

Scopri tutti gli accessori che puoi abbinare al tuo eliporto per renderlo più funzionale, efficente e sicuro

Luci per aree TLOF e FATO

Le Luci FATO BAGLEM ® svolgono la funzione di segnalare il perimetro della zona FATO (Final Approach and Take-Off area) qual'ora non risultasse evidente. Le luci, che devono essere di colore bianco, vengono disposte sul limite della suddetta zona: per superfici quadrate o rettangolari devono essere presenti almeno tre luci su ciascun lato compresa una luce in ogni angolo, e per qualsiasi altra forma, tra cui quella circolare, ad intervalli uguali e con un numero minimo di cinque luci.

Le Luci TLOF BAGLEM ® svolgono la funzione di segnalare il perimetro della zona TLOF 
(Touchdown and Liftoff) qualora non risultasse evidente e devono essere poste lungo il perimetro della stessa TLOF.
Queste sono indicazioni generali, per avere indicazioni più specifiche vi invitiamo a consultare il regolamento dell'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) al quale anche noi facciamo riferimento.
Foto Luci Segnalazione Aree TLOF e FATO installate in un eliporto
Foto Proiettori Luci Radenti Diffuse, Floodlight installate in un eliporto

Proiettori luce radente diffusa Floodlight

Le Luci Radenti Floodlight BAGLEM ® hanno la funzione di illuminare uniformemente l'area di atterraggio e decollo dell'elisuperficie. Le luci per l’illuminazione diffusa dell’area di manovra del veivolo devono essere collocate in modo da evitare abbagliamenti per i piloti in volo o per il personale che lavora a terra. La disposizione e l’orientamento delle luci diffuse devono essere tali da minimizzare le zone d’ombra.
 
Queste sono indicazioni generali, per avere indicazioni più specifiche vi invitiamo a consultare il regolamento dell'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) al quale anche noi facciamo riferimento.

Faro da Eliporto e Data Cube

Il Faro per Eliporto BAGLEM ® viene installato quando è considerata necessaria una guida visiva a lunga distanza e non sono disponibili altri strumenti visivi oppure l’identificazione dell’eliporto è difficoltosa a causa di altre luci, ha infatti il compito di segnalare la presenza emettendo il segnale "H" in codice Morse con un fascio luminoso lampeggiante di colore bianco. Deve essere posto sopra o nelle vicinanze dell’eliporto, preferibilmente in posizione elevata e in modo che non abbagli il pilota a breve distanza.

Il Data Cube BAGLEM ® è un'accessorio firmato BAGLEM ® che ha il compito di monitorare lo stato effettivo dell'eliporto.
Queste sono indicazioni generali, per avere indicazioni più specifiche vi invitiamo a consultare il regolamento dell'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) al quale anche noi facciamo riferimento.
Foto Faro da Eliporto installato in un eliporto
Foto Indicatore di Planata installato in un eliporto

Indicatori di Planata HAPI

L'Indicatore Ottico di Angolo di Planata HAPI (Helicopter Approach Path Indicator) permette al pilota di determinare con precisione l'angolo di avvicinamento all'elisuperficie, facilitando l'atterraggio giornaliero e notturno in piena sicurezza. La segnalazione ottica del proiettore HAPI include 4 settori luminosi distinti, "sopra il sentiero", "sul sentiero", "poco sotto il sentiero" e "sotto il sentiero", che segnalano la posizione dell'elicottero rispetto al corretto angolo di planata.
Queste sono indicazioni generali, per avere indicazioni più specifiche vi invitiamo a consultare il regolamento dell'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) al quale anche noi facciamo riferimento.

Indicatori della direzione del vento

Un eliporto deve essere equipaggiato con almeno un indicatore della direzione del vento (manica a vento) il quale deve essere collocato in modo da indicare le condizioni del vento senza essere influenzato dalle turbolenze causate da oggetti vicini o dal flusso verso il basso del rotore. Esso deve essere visibile da un elicottero in volo, in hover o durante i movimenti a terra. Un indicatore della direzione del vento su un eliporto con attività notturna deve essere illuminato.

Queste sono indicazioni generali, per avere indicazioni più specifiche vi invitiamo a consultare il regolamento dell'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) al quale anche noi facciamo riferimento.
Foto indicatore della direzione del vento (manica a vento) installato in un eliporto
Foto elementi di controllo installati in un eliporto

Elementi di controllo

Il Radio Controllo "Air to Ground" BAGLEM ® è un sistema di gestione in remoto che permette al pilota l'accesso diretto al sistema di illuminazione dell'elisuperficie, senza necessità di assistenza da terra permettendo la regolazione dell'intensità delle luci direttamente dalla cloche dell'elicottero, con una frequenza radio personalizzabile in base ad esigenze e normative specifiche. 

Il Quadro di Controllo BAGELM ® ha la funzione di controllare tutto il sistema di segnalazione visiva dell'eliporto.

Queste sono indicazioni generali, per avere indicazioni più specifiche vi invitiamo a consultare il regolamento dell'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) al quale anche noi facciamo riferimento.

Accessori

La Fod Grid e il Cancello Automatico BAGLEM ® sono accessori fondamentali per mantenere in sicurezza l'eliporto. La Griglia "FOD" BAGLEM® è una gliglia componibile, progettata per la rimozione di ghiaia o residui (Foreign Object Debris) dagli pneumatici dei mezzi di trasporto, prima del loro accesso all'area eliportuale, in questo modo si prevengono eventuali incidenti causati da detriti sulla pista mentre il Cancello Automatico BAGELM ® evita l'accesso di persone non autorizzate sulla piazzola.
Queste sono indicazioni generali, per avere indicazioni più specifiche vi invitiamo a consultare il regolamento dell'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) al quale anche noi facciamo riferimento.
Foto elementi di sicurezza installati in un eliporto
Foto Installazione Luci SOV - Segnalazione Ostacolo al Volo su un Eliporto

Luci SOV - Segnalazione Ostacolo al Volo

Le Luci di Segnalazione Ostacolo al Volo BAGLEM ® sono progettate per segnalare strutture verticali, quali turbine eoliche, ponti, gru, ciminiere e grattacieli, potenzialmente pericolose per i velivoli di passaggio, di modo da renderle chiaramente visibili ed identificabili ai piloti in volo.
Queste sono indicazioni generali, per avere indicazioni più specifiche vi invitiamo a consultare il regolamento dell'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) al quale anche noi facciamo riferimento.

Ti serve aiuto?

Il nostro team ti risponderà il prima possibile per chiarire tutti i tuoi dubbi
e per aiutarti a trovare la soluzione più adatta a te

PERCHÈ SCEGLIERE BAGLEM®

previous arrow
Made In Italy
LA QUALITÀ

Baglem® è
Made in Italy

Tutti i prodotti marchiati Baglem® sono realizzati in Italia con materiali di qualità in modo da garantire ai nostri clienti la perfetta resistenza all'usura del tempo e delle intemperie

Made In Italy
L'INNOVAZIONE

Sistema Modulare
Brevettato

Il Sistema Modulare Verticale Brevettato Baglem® consiste in due o più camere a tenuta stagna che, fornendo ridondanza elettrica e meccanica, garantiscono un fascio di luce a 360° anche in caso di guasto.

Scopri di più
Made In Italy
L'ECOSOSTENIBILIà

Baglem® è sostenibile

Baglem® ha progettato e realizzato una linea di Quadri Solari e di Kit Solari completamente ecosostenibili, riciclabili e autoalimentati da energia solare.

Scopri di più
next arrow
8.30-12.30 | 13.30-19.30
dal Lunedì al Venerdì
info@baglem.com
+39 0432 1446155
Sede operativa
Plan di Paluz, 3 - 33017 Tarcento (UDINE)
Sede legale
via Privata del Gonfalone, 3 - 20123 MILANO