Che cos'è un eliporto?
Per eliporto si intende un'area definita su una struttura ad uso esclusivo degli elicotteri, adibita all'arrivo, alla partenza e ai movimenti di terra.

Un tipico eliporto situato a livello del suolo
Scopri la nostra gamma di aiuti visivi
luminosi e scegli tra tante soluzioni
personalizzate
Scopri tutti i nostri quadri di controllo
e comando per eliporti dalla
tecnologia innovativa
Un eliporto deve essere equipaggiato con almeno un indicatore della direzione del vento (manica a vento) il quale deve essere collocato in modo da indicare le condizioni del vento senza essere influenzato dalle turbolenze causate da oggetti vicini o dal flusso verso il basso del rotore. Esso deve essere visibile da un elicottero in volo, in hover o durante i movimenti a terra. Un indicatore della direzione del vento su un eliporto con attività notturna deve essere illuminato.
Il Radio Controllo "Air to Ground" BAGLEM ® è un sistema di gestione in remoto che permette al pilota l'accesso diretto al sistema di illuminazione dell'elisuperficie, senza necessità di assistenza da terra permettendo la regolazione dell'intensità delle luci direttamente dalla cloche dell'elicottero, con una frequenza radio personalizzabile in base ad esigenze e normative specifiche.
Il Quadro di Controllo BAGELM ® ha la funzione di controllare tutto il sistema di segnalazione visiva dell'eliporto.
Il nostro team ti risponderà il prima possibile per chiarire tutti i tuoi dubbi
e per aiutarti a trovare la soluzione più adatta a te