L'ospedale di Careggi continua il suo impegno costante verso la sicurezza e la preparazione in situazioni di emergenza, dimostrato recentemente attraverso una simulazione di incendio all'eliporto che ha conseguito risultati positivi. L'obiettivo principale di questa simulazione era valutare l'efficacia dell'impianto automatico di spegnimento a schiuma in caso di incendio, congiuntamente a una prova di resistenza delle luci di segnalazione AVL Baglem (Aircraft Visual Aids Lights) in condizioni estreme.
Durante l'attivazione dell'impianto automatico di spegnimento a schiuma, l'incendio è stato prontamente domato dalla schiuma generata, dimostrando così l'efficacia dell'impianto nel gestire situazioni di emergenza con successo. In aggiunta, le luci di segnalazione AVL Baglem, vitali per facilitare le operazioni notturne di atterraggio e decollo degli elicotteri, hanno superato con successo le prove di resistenza a temperature elevate e repentini cambiamenti di temperatura dovuti all'impatto della schiuma, oltre alla pressione esercitata dalla stessa.
L'esito positivo della simulazione di incendio all'eliporto di Careggi ha rafforzato la sicurezza in atto. L'impianto automatico di spegnimento a schiuma ha dimostrato di poter gestire efficacemente un incendio simulato, garantendo la tutela dell'area e la sicurezza del personale e delle attrezzature presenti. In parallelo, le luci di segnalazione AVL Baglem hanno dimostrato una notevole resistenza alle condizioni estreme, confermando la capacità dell'eliporto di rimanere operativo anche in scenari di emergenza.
L'importanza di un approccio rigoroso alla sicurezza aeroportuale è stata sottolineata da questa simulazione, convalidando la preparazione delle procedure e degli impianti di emergenza per affrontare possibili scenari di incendio.
