Urbino - Gli ultimi lavori di adeguamento alla segnaletica luminosa per il volo notturno presso l'elisuperficie Hems (Helicopter Emergency Medical Service) rappresentano un significativo passo avanti nella sicurezza delle operazioni aeree notturne. In conformità con i criteri del nuovo regolamento dell'Ente Nazionale Aviazione Civile (ENAC), l'elisuperficie ospedaliera di Urbino è ora dotata di un'ampia gamma di segnaletica luminosa AVL di alta qualità fornita da Baglem, un'azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di AVL per eliporti, elisuperfici abilitati al volo notturno. Tutti i prodotti offerti da Baglem sono conformi alle normative dell'ENAC e alle direttive internazionali EASA e ICAO, e vengono costantemente aggiornati per garantire le prestazioni più avanzate ed affidabili.
Oltre alla fornitura e all'installazione, Baglem offre un supporto completo ai propri clienti. I tecnici specializzati dell'azienda seguono l'intero processo, dall'installazione dei prodotti al collaudo, fornendo un'assistenza professionale e un supporto post-vendita affidabile. Questo approccio garantisce che le strutture aeree notturne, come l'elisuperficie Hems di Urbino, siano dotate delle migliori soluzioni di segnaletica luminosa, contribuendo così a migliorare la sicurezza delle operazioni di volo notturno e a garantire il benessere dei pazienti e degli equipaggi.
Oltre alla fornitura e all'installazione, Baglem offre un supporto completo ai propri clienti. I tecnici specializzati dell'azienda seguono l'intero processo, dall'installazione dei prodotti al collaudo, fornendo un'assistenza professionale e un supporto post-vendita affidabile. Questo approccio garantisce che le strutture aeree notturne, come l'elisuperficie Hems di Urbino, siano dotate delle migliori soluzioni di segnaletica luminosa, contribuendo così a migliorare la sicurezza delle operazioni di volo notturno e a garantire il benessere dei pazienti e degli equipaggi.
